Ci sono due metodi per ottenere la tintura madre floreale che sono molto diversi da quelli erboristici. L'intuizione di Bach è quella di ricreare la vibrazione che il fiore trasmette alle gocce di rugiada che lo avvolgono delicatamente al mattino. Il metodo che vi illustrerò oggi è quello della bollitura. Lo farò raccontandovi l'ultma preparazione che ho fatto. SOno stato a trovare degli amici che stanno sistemando un grande rustico. Hanno un bell'appezzamento e diversi filari di noce. Il fiore del noce (walnut in inglese). Il noce ha un odore particolare, sgradevole per molti nsetti e animali. Il seme è diviso in due parti e ha la forma del cervello, racchiuso in un guscio legnoso e duro come la nostra scatola cranica.
Questo fiore aiuta chi si trova ad un punto di svolta nella propria vita a conciliare il nuovo con il vecchio: nascita, matrimonio, convivenza, separazione, divorzio, pensionamento, emigrazione, cambio di città, casa, quartiere, scuola o lavoro; pubertà, gravidanza, menopausa, andropausa, educazione degli sfinteri, vecchiaia, morte. Nostalgia del passato. E' utili ogni volta che bisogna affrontate un'instabilità emozionale causata dal rifiuto o dalla difficoltà di gestire un cambiamento. La preparazione di ottiene con il metodo della bollitura. Ho riempito d'acqua un pentolino e sono andato a raccogliere i fiori, facendoli cadere direttamente nel pentolino e cercando di non toccarli.
Li ho distibuiti in modo che tutta la superficie dell'acqua fosse coperta, spostandoli con un bastoncino sempre di noce appena reciso. Li ho messi a bollire per trenta minuti poi i ho filtrati e ho messo il liquido in un barattolo di vetro, cui ho aggiunto una quantità uguale di alcol (ideale il brandy) con gradazione 37-38 gradi. Questa è la tintura madre da cui si ottengono le diluizioni che trovate in farmacia, le cosiddette bottiglie stock che contengono 2 gocce di tintura madre in 20 ml di brandy e costano circa 13 euro l'una. Edward Bach cercava di sviluppare una medicina della luce, senza controindicazioni e senza segreti, per questo ha diffuso e condiviso il suo lavoro liberamente perchè chiunque lo desiderasse potesse prepararsi i rimedi floreali e guarire.
Nessun commento:
Posta un commento