![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj7-P9Jw7RVIS3pQZPaDt5NC166dtPFSp_Ul5mMop2Yz4k5ToJjEN7dQ2GzlqjR_JbyDsHtbDflXNPlIk6LnIrAGU20YspZ6Px5tWqh0LVhLaE3BtN8E_y06sMsVbleG2usHCyHeMUyll8/s320/000_0001.JPG)
Sono arrivati questi giorni tanto attesi di ArtePiave 2011. Giorni così intensi da sembrare settimane. Incontri, intuizioni, fresche energie hanno costellato le giornate dando vita a momenti di Grazia da far straripare il cuore.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidiBHNXkgD448cCrvbZZMCJj5gdpw7DmGkkAsUxpDBvWFOrG-5FgN4pLE77oSiFdHz7kPXC1LtjwlHIPj29j9rIVvwrx8SioXGk2rr5nsNJuGCTfWJlGnUl-31ElPL3tjaq3sTXwg9EUk/s320/1.JPG)
E quanti miracoli: un piccolo imprenditore che decide di offrire vitto e alloggio a una decina di artisti in cambio della loro creatività; una donna offre a perfetti sconosciuti la sua casa, lasciandogliela in custodia per quattro giorni; amici che si impegnano gratuitamente per la riuscita del progetto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhmrF-kseBSPVXKgbGks9AtJjsXWOt-XsayxDPDcLTZIA4jqcZyDkIwYFVy5SlywVyEFUtsUC4e6RSh_gEjLbjeQt8NpuPhSnlu4vAuRuxO-WOVqOp2_zvj-qPQNNoQsiI36ODOwJkysaw/s320/3.JPG)
Siamo rimasti senza pane … e la madre di Andrea Fresu ce ne ha mandate due pagnotte strepitose fatte in casa. Sono venuti a trovarci Alessandro e Bruna e una coppia di farfalle ha volteggiato intorno a tutti, posandosi sui partecipanti e lasciandosi tranquillamente fotografare. Fausto Pozzobon, dopo un breve incontro conoscitivo, ha deciso di dedicarci un intero pomeriggio per una visita naturalistica all'isola di Fagarè.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjQlySBhyphenhyphendHfMRRUoHKfyl42l_XtG9foFcCOVEvBsAXVfpofKdqm8xupFjNXPy5DlC7MTD_C0MNZFFu1PR8PJI_Byp275KvDjX2oy219IoMWylxO3FVxLuHFGOa5oH5XIKcrlvY_V9akIU/s320/5.JPG)
Il tempo è stato variabile e ricco di affascinanti luci che ci hanno regalato continuamente nuovi scenari dello stesso paesaggio. Un temporale ci ha lambito durante un concerto in ambiente di Andrea Berto e si è scaricato più a sud. La pioggia è arrivata solo di notte e nel momento conclusivo della messa in opera delle installazioni domenica: sembrava un battesimo benaugurante. Sia benedetta la Piave, le sue acque, i suoi alberi e tutti gli esseri che ne accrescono bellezza e diversità.
ho visto il blog di artepiave, ma è qui che mi sento più a mio agio per dire quel che penso.
RispondiEliminasono perplessa. io per mia natura, difronte alla Natura, preferisco tacere e ascoltare... guardarmi intorno... Specie davanti ad uno spettacolo del genere! comprese le farfalline! ok Calì: mi è piaciuto il suo gesto silenzioso, la sua comunicazione non invasiva; è stato un gesto di integrazione. Ma suonare o far suonare quella cremagliera, questo voler interagire per forza con e nella Natura, non mi piace. O meglio, non fa per me. Ma l’arte è così! Non sta in silenzio!
E ora quella ferraglia che fine avrà fatto? Andremo a raccoglierla facendo pulizia sulle rive del Piave?
maria
cara maria, il fatto è che le macchine le abbiamo create noi, sta a noi riarmonizzarle con questo pianeta. dargli un'anima. credo che sia questo il senso della ricerca di alessandro mason e l'intervento di andrea va proprio nella direzione di interagire, come di insegnare a un bambino a pronunciare le prime sillabe...
RispondiElimina